All’interno del DPR 633 del 1972, all’articolo 21, è previsto l’obbligo di apporre una data sul documento fattura: questa data è quella da prendere a riferimento per tutti gli obblighi fiscali relativi al documento. Questo a prescindere dalla natura – cartacea oppure elettronica – del documento fattura. Questa equiparazione fra “cartaceo” ed “elettronico” è ribadita dal Decreto Legge 192 del 7 novembre 2012, che ha recepito la Direttiva europea 2010/45. La Risoluzione n.158 del 15 giugno 2009 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che per gli obblighi fiscali e contabili fa fede la data fattura riportata all’interno del documento fattura stesso. Con riferimento all’esemplificazione riportata nel quesito, la fattura è da considerarsi, a tutti gli effetti, afferente al 2013.